La società ha per scopo la prestazione di servizi, tanto in proprio quanto per conto terzi, nel campo della logistica integrata, di spedizioni e trasporti, marittimi ed aerei, interni ed internazionali di merci e di beni mobili in genere, incluso lo svolgimento di tutte le attività strumentali, affini e/o connesse con la logistica ed il trasporto, quali importazione, esportazione, operazioni doganali, deposito, magazzinaggio, imballaggio, montaggio, posa in opera e relativi lavori edili, gestione delle pratiche burocratiche, ecc.; lo svolgimento di ogni servizio tecnico e di costruzione per l'interior design e l'architettura in generale, l'organizzazione e l'esecuzione di progetti anche ad ampio raggio destinati ad edifici di qualsiasi natura e destinazione, nonché di cantieristica navale ed imbarcazioni; organizzazione e promozione di fiere, eventi e manifestazioni di ogni genere e tipo, nonché la prestazione dei servizi quali progettazione, realizzazione e logistica di stand fieristici e dei loro componenti, di arredi ed interni, nonché di strutture ricettizie. La società può aprire e mantenere succursali e filiali in Svizzera e all'estero, detenere direttamente e indirettamente partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero, esercitare attività e concludere accordi atti a promuovere lo scopo delle società o che rientrino direttamente o indirettamente negli ambiti societari. La società può acquisire, gestire, vendere e mantenere beni immobili in Svizzera e all'estero, rimanendo escluse le transazioni vietate dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società è parte di un gruppo e, perseguendo lo scopo sociale, può tenere conto degli interessi del gruppo. La società può in particolar modo concedere prestiti o altri finanziamenti diretti o indiretti, inclusi quelli nell'ambito di accordi di cash pooling (ivi inclusi "zero balancing"), a società direttamente o indirettamente controllate e a terzi, inclusi i propri azionisti diretti o indiretti e le società da questi direttamente o indirettamente controllate; per garantire le obbligazioni da loro contratte, la società può prestare garanzie o cauzioni di ogni genere, inclusi diritti di pegno sugli attivi della società o cessioni fiduciarie degli stessi. Il tutto può avvenire anche senza corrispettivo, a condizioni preferenziali, infruttifero di interessi, mediante soppressione dello scopo lucrativo della società e/o assunzione di grandi rischi ("cluster risks").