Procomatic Sagl in liquidazione (CHE-109.687.484)


 
Procomatic Sagl in liquidazione
Ecosynthetic Sagl
Centro Contone 1
6594 Contone (TI)

HR-Status: gelöscht

Zweck

Studio, progettazione, produzione, commercializzazione, installazione e/o manutenzione di attrezzature, calibri, macchinari. Progettazione di disegni lucidi industriali e civili, sia con metodo tradizionale che con CAD-CATIA-UNIGRAFIC. Consulenza industriale e gestionale. Assunzione di rappresentanze in genere, con o senza deposito, inerenti alle materie ed alle attività indicate ai punti precedenti. Prestazioni di servizio di ogni genere e tipo, import-export inerenti alle materie ed alle attività indicate ai punti precedenti. Progettazione, costruzione, produzione, organizzazione, coordinamentoe e/o gestione di attività aventi per oggetto la formazione professionale relativa alle materie ed ai settori indicati ai punti precedenti. La scoietà può inoltre espletare ogni operazione commerciale e finanziaria direttamente o indirettamente in relazione con il conseguimento dello scopo sociale, può assumere o concedere partecipazioni in altre aziende aventi scopo analogo o affine al proprio. La società può aprire succursali in Svizzera o all'estero.
 

Weitere Links:

Procomatic Sagl in liquidazione auf handelsregister.help.ch




Wirtschaft Schweiz

Wirtschaftsregister der Schweiz bietet Informationen über Schweizer Unternehmen, einschliesslich Handelsregistereinträgen und Unternehmens-Identifikationsnummern.

HELP Media AG in Social Networks
Facebook X (früher Twitter) Instagram LinkedIn YouTube

Aktuelle News

Interim Management Statement für die ersten vier Monate 2025
Bank Julius Bär & Co. AG, 21.05.2025

Siehe mehr News

Ihre Werbe­plattform

HELP.CH ® ist ein führendes Schweizer Verzeichnis für Wirtschafts- und Handelsregisterdaten sowie von Firmen­adressen.

www.help.ch

Partner

Help.ch  Swiss Label  Schweiz.Digital


Copyright © 1996-2025 HELP Media AG, Zürich. Alle Angaben ohne Gewähr. Im­pres­sum / AGB, Nut­zungs­bedin­gungen, Daten­schutz­er­klärung