Il commercio al dettaglio e all'ingrosso, l'importazione, l'esportazione e il noleggio di: videogiochi di ogni tipo, supporti hardware per videogiochi, accessori hardware per videogiochi, software di ogni tipo, supporti audio-video, videocassette, cd, dvd, strumenti di videotrasmissione e ascolto, cineprese, videoregistratori, computers, stampanti e accessori per computers, il tutto sia nuovo che usato; giochi di ogni tipo, gadgets, libri, articoli cartolibrari, cartoleria, cancelleria e forniture per uffici; arredamento per l'ufficio; abbigliamento e accessori; bigiotteria, gioielli e opere d'arte in genere; telefoni e articoli elettronici correlati; autoveicoli e motoveicoli. La realizzazione di ricerche di mercato nel settore dell'elettronica. La creazione e la realizzazione di campagne pubblicitarie. La vendita di spazi pubblicitari. La ricerca di spazi commerciali per l'apertura di nuovi punti vendita. La consulenza per la gestione di reti di vendita in franchising. L'organizzazione e la gestione di eventi commerciali di ogni genere. L'organizzazione e la gestione di manifestazioni sportive, sia dilettantistiche che professionali. La realizzazione e la vendita di riprese televisive. La realizzazione e la gestione di siti internet. La consulenza e l'assistenza nel settore informatico. La realizzazione, la vendita e la locazione, sia semplice che finanziaria, di software applicativi e di sistema. L'istituzione, l'organizzazione e la gestione di corsi di aggiornamento, formazione, specializzazione e orientamento professionale nel settore dell'elettronica, con particolare riferimento al marketing, alla gestione delle risorse umane, alle pubbliche relazioni e alla pubblicità. L'organizzazione di convegni, congressi e seminari. L'intermediazione, sia occasionale che continuativa, nella vendita di prodotti elettronici. La vendita dei propri marchi al fine di creare una rete commerciale di vendita dei beni e dei servizi della società, anche in franchising. Tutte le attività indicate in precedenza potranno essere svolte sia direttamente che per conto di terzi, pubblici e privati. Essa potrà inoltre esercitare tutte le attività direttamente o indirettamente connesse con lo scopo sociale, partecipare a società del ramo, nonché promuovere ogni altra attività atta a consentire il raggiungimento dello scopo sociale; costituire filiali, agenzie e assumere mandati sotto qualsiasi forma di impresa operante, in Svizzera o all'estero, nel campo e avente scopi similari.