L'organizzazione e la gestione di servizi e strutture, quali ambulatori e poliambulatori, studi specialistici e cliniche estetiche, destinati all'esercizio di attività nel settore medico, chirurgico e dell'estetica, riabilitazione, rigenerazione, terapia, assistenza ambulatoriale con degenza diurna e notturna, day-hospital, day-surgery, case di cura; il coordinamento e la gestione dell'attività di figure professionali mediche, infermieristiche, fisiatriche, tecniche, e di attività di studio e ricerca scientifica; la promozione e l'organizzazione di incontri, eventi, corsi, pubblicazioni per la divulgazione di conoscenze nel settore medico-sanitario, in particolare ortopedico, e per la formazione di personale ausiliario, medico e sanitario; l'organizzazione di servizi di telemedicina; la produzione e il commercio di prodotti, apparecchiature e dispositivi medici, cosmetici, farmaceutici, dietetici e di integratori alimentari. La società può, in Svizzera e all'estero: compiere tutte le attività, comprese le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente partecipazioni in altre società, imprese e consorzi nel settore attinente allo scopo sociale; assumere e concedere rappresentanze; prestare garanzie, anche reali, e fideiussioni; acquistare, vendere, registrare e sfruttare marchi e brevetti; acquistare, alienare, detenere e locare beni immobili destinati a stabilimento d'impresa ai sensi dell'art. 2 cpv. 2 lett. a LAFE; costituire filiali e succursali.