Lo studio, la realizzazione e la produzione di figurini, modelli per sartoria e pellicceria in carta e tessuto e la produzione di capi in tessuto, pelle e pelliccia; nonché il commercio, l'importazione e l'esportazione di capi d'abbigliamento in genere. La società potrà inoltre: compiere le operazioni mobiliari e immobiliari, commerciali o industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; assumere partecipazioni od interessenze in società aventi oggetto analogo od affine al proprio, purché detta attività venga svolta in via meramente strumentale; concedere fideiussioni, prestare avalli, consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali a garanzie di debiti o di obbligazioni assunte in funzione del conseguimento dell'oggetto sociale; stabilire sedi secondarie, depositi e negozi in ogni paese del mondo; nominare direttori, rappresentanti e procacciatori d'affari; compiere operazioni di vendita al dettaglio di capi in tessuto, pelle e pellicceria e di accessori di vario genere come borse, cinture, collane, bracciali, anelli e affini; promuovere, organizzare e gestire la creatività giovanile, attraverso la promozione, l'organizzazione e la gestione di attività culturali tra le quali preminenti sono quelle della moda, di indirizzo artistico, del teatro, del cinema, della televisione e della radio, dell'editoria in ogni forma di supporto; particolare rilievo avrà l'ambito formativo nei suddetti campi, sia con docenti interni membri della s.a. che con professionisti ospiti di chiara fama; organizzare sfilate, mostre d'arte ed altri eventi nell'ambito della moda, dell'arte e dello spettacolo; svolgere attività per la conoscenza e lo studio dell'ambiente e dell'eco-sostenibilità, finalizzate alla produzione di abbigliamento e alla gestione responsabile dell'ambiente; sviluppare attività legate al turismo, assistenziali, di prevenzione sanitaria che rientrino nella missione del punto 1,2,3 e 4. La società propone inoltre come centro permanente di vita professionale associativa e di favorire la partecipazione alla vita della comunità ove la s.a. è installata, per la realizzazione di interessi a valenza collettiva, organizzando attività e manifestazioni finalizzate alla sensibilizzazione verso i temi della salvaguardia dell'ambiente e delle produzioni bio in agricoltura e nell'allevamento; allestire e gestire bar, mense e punti di ristoro, collegati alla propria attività e sede e/o ai propri impianti, in senso continuativo e anche in occasione temporanee di manifestazioni ed eventi; esercitare le attività di natura commerciale collegate ai punti 1,2,3,4 e 5, osservando le normative amministrative e fiscali vigenti.